Winterland

Winterland è più di un evento; è un viaggio attraverso un universo incantato che unisce la magia dell’inverno all’entusiasmo di una comunità vibrante. La missione di enjoyARENA è stata chiara fin dall’inizio: trasformare Piazza Grande in un luogo di inclusione, dove ogni individuo trova il suo ruolo senza confini.

La visione di Winterland va oltre l’organizzazione di un semplice evento stagionale. È un contributo al tessuto economico locale, un’opportunità di crescita per la regione nell’ambito dell’audiovisivo. Il nostro obiettivo è destagionalizzare l’offerta culturale, portando un nuovo elemento di sviluppo invernale che si affianchi agli eventi internazionali estivi.

Al cuore di Winterland c’è la collaborazione, la sinergia di un team che ha affrontato la sfida con spirito d’iniziativa e esperienza. Il PalaCinema di Locarno è diventato il centro pulsante di questa avventura, grazie al lavoro straordinario del CISA nel creare proiezioni immersive, regalando a Piazza Grande l’atmosfera magica della fiaba “I pescatori di stelle”.

Winterland non è solo uno spettacolo; è una promessa di crescita. Questa edizione segna l’inizio di un percorso che punta a crescere nel tempo, portando attrazioni coinvolgenti in tutta la regione. Il nostro segreto per il successo? Una valanga di entusiasmo che permea ogni aspetto del progetto.

Siete pronti a unirvi a noi in questo viaggio straordinario? Winterland vi invita a diventare pescatori di stelle, a immergervi nella magia e a contribuire a creare un evento che va oltre le stagioni, abbracciando l’intera comunità con la sua aura di incanto.

Managing Partner enjoyARENA
Michael Lämmler

Marketing & Comunicazione
Chiara Fuchs – Michel Ferrise

Web Development
Superba Media
Lorenzo Bardi – Edoardo Bardi

Art Direction programma eventi
Giacomo Tanzarella

Foto Ritratti Magazine
Massimo Pedrazzini

Testi Magazine
Anna Ostini

Illustrazioni “i pescatori di stelle”
Marilena Pasini – Alberto Barone

Art Direction “i pescatori di stelle”
Davide Grampa

Team Winterland Locarno 23-24
Da sinistra: Giacomo Tanzarella, Roberto Bee, Michel Ferrise, Ithan Boiani, Michael Lämmler, Chiara Fuchs, Markus Plüss, Raffaele Taverna